


Lo scrittore omanita Zahran al-Qasim vince il Premio internazionale per la Letteratura araba 2023

Sinan Antoon, Suad Amiry e Samir Toumi al Salone del libro di Torino 2023

“La casa dei notabili” è il romanzo sulla Tunisia da leggere ora

Il premio Sheikh Zayed annuncia i vincitori dell’edizione 2023

Lo Sheikh Zayed Book Award a Ca’ Foscari

“My Friends”, il nuovo romanzo di Hisham Matar, in arrivo nel 2024

Il tunisino Yamen Manaï vince il 10° Prix de la littérature arabe

Addio Al Saqi Books

Nuovi arrivi in libreria da Palestina, Iraq e Tunisia

L’Italia ospite d’onore alla 41° Fiera internazionale del libro di Sharjah

Non c’è bisogno di conoscere la storia del Libano per vedere lo spettacolo teatrale di un regista libanese

Il regista libanese Rabih Mroué al Roma Europa Festival

“Isekai” dell’artista kuwaitiana Fatima Al Qadiri in mostra al Museo MACRO di Roma

“Houria” e “Alam”, il cinema arabo alla Festa del Cinema di Roma

La letteratura araba in traduzione 2021

In memoria del poeta Muzaffar al-Nawwab

La letteratura araba al Maghreb-Orient des livres 2022

Un poker dal Libano e le altre novità letterarie arabe del 2021

Se a vincere il Nobel per la Letteratura è un autore di origini tanzaniane

Arriva in libreria Arabpop, la rivista pop in italiano su letterature e arti dal mondo arabo

Scrittori ed eventi dal Medio Oriente di settembre

Arrivederci Jabbour Douaihy (1949-2021)

La libreria di Gaza

Altre cinque serie tv e due film arabi da vedere in streaming
