


I “Corona Diaries” di Mazen Kerbaj

La prima call di Arabpop. Rivista di arti e letterature arabe contemporanee è finalmente aperta!

Assassinato l’editore e attivista libanese Loqman Slim

Su “Il paese degli altri” di Leila Slimani

Poesia e romanzi in arrivo da Marocco, Egitto e Libano

La letteratura araba per temi: i romanzi dell’attivismo politico

“Kateb Maktub”: Emirates Literature Foundation e Google promuovono gli autori arabi su Wikipedia

Dieci anni di rivoluzione tunisina: letteratura, cinema, musica e street art

Tre autori arabi nella Classifica di Qualità dell’Indiscreto

Stella Gaitano, autrice araba del Sud Sudan

La letteratura araba in traduzione italiana 2020

Chi sono le scrittrici sudanesi?

Il Palestine Writes Literature Festival 2020 diventa online

Cherif Majdalani e Camille Ammoun, sul Libano

Perché “La Siria promessa” di Hala Kodmani è il libro sulla Siria da leggere ora

“Gaza Mon Amour”, “Nardjes A.” e gli altri film del MedFilm Festival

Alla ricerca di Caravaggio e Lorenzetti con Hisham Matar

Hisham Matar protagonista di Dedica Festival 2020

Dove trovare libri arabi in Italia

“I pastori di Arcadia”, di Mohamed Fitelina

Conversazioni su Arabpop

Alhan Libiyya, la Libia suona bene

Il MedFilm Festival va online

L’industria libanese del libro sta soffrendo
