
Categoria: Libano


Il regista libanese Rabih Mroué al Roma Europa Festival

I “Corona Diaries” di Mazen Kerbaj

Poesia e romanzi in arrivo da Marocco, Egitto e Libano

La letteratura araba per temi: i romanzi dell’attivismo politico

Cherif Majdalani e Camille Ammoun, sul Libano

L’industria libanese del libro sta soffrendo

Disegni, lingue e musica tra Europa e Levante arabo: “Il piano orientale” di Zeina Abirached

I romanzi di Ezzedine C. Fishere e Hoda Barakat in libreria, ora

Il fumetto libanese e mediterraneo al Comicon di Napoli 2019

Il fumetto arabo con Samandal, Barrack Rima e Alifbata

Una nuova generazione di scrittori libanesi?

“L’insulto” di Ziad Doueiri è un film sul bisogno di restare umani

Le graphic novel parlano arabo: “Cette historie se passe” di Mazen Kerbaj

Mazen Kerbaj alla Libreria Griot di Roma

Novità e ristampe in libreria da Tunisia, Libano, Palestina e Siria

Intervista con Rana Idriss: Elena Ferrante in arabo, Dar al-Adab e la letteratura in traduzione araba

“I drusi di Belgrado” di Rabee Jaber: il Libano, i Balcani e l’Italia

Rompere gli stereotipi in un campo palestinese a Beirut

Café Rawda, lo “spirito” di Beirut

L’editoria francofona in Libano

A Beirut la letteratura internazionale si interroga su conflitti, migrazioni e identità

A Beirut la prima conferenza sulle trasformazioni del romanzo arabo contemporaneo

Hoda Barakat a Chiassoletteraria

Amin Maalouf e Nathalie Handal al Festival Incroci di civiltà di Venezia
