Residency per traduttori letterari dall’arabo

Il progetto LEILA – Arabic Literature in European Languages ha lanciato la prima call delle sue attività triennali.

Si tratta di una residency per 10 traduttori europei che traducono la letteratura araba, e si svolgerà ad Arles, in Francia dal 14 al 18 giugno. C’è tempo fino al 30 aprile per iscriversi (* la call è aperta a chi abbia già almeno due opere di narrativa pubblicate).

LEILA è un progetto finanziato dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea che vede riuniti diversi soggetti e attori europei che lavorano nel campo della promozione delle arti e della letteratura dall’area MENA in Europa, tra cui: iReMMO, Literature Across Frontieres, al-Jumhuriyya, Chaire Mahmoud Darwich, Elyzad, Anna Lindh Foundation, ATLAS, e Centre for Fine Arts Brussels.

Obiettivo del progetto è promuovere la letteratura araba contemporanea e incoraggiare la traduzione di opere letterarie scritte in arabo in Europa. Tutte le info sono qui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.