La parola alla Siria: scrittrici e intellettuali da Siria, Palestina e Libano a Palermo

Da oggi e fino al 9 dicembre, la città di Palermo ospita una serie di incontri dal titolo “La parola alla Siria. Voci creative di donne in esilio” dedicati alla Siria e al Medio Oriente per riaccendere i riflettori sul conflitto siriano dal punto di vista femminile, facendo parlare le intellettuali siriane e arabe. Protagoniste sono infatti alcune tra le più importanti e note scrittrici arabe che provengono da Siria, Palestina e Libano.

Due giornate saranno inoltre dedicate a Padre Paolo Dall’Oglio, il gesuita italiano innamorato dell’Islam e del Medio Oriente scomparso in Siria nel 2013 e di cui si sono, purtroppo, perse le tracce. Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando conferirà a Padre Paolo la cittadinanza onoraria della città, in attesa di poterlo riabbracciare.

parola alla siria

Le scrittrici e intellettuali ospiti di questa manifestazione sono: la scrittrice curdo-siriana Maha Hassan, la poetessa siriana Maram al-Masri, la designer siriana Sana Yazigi, che ha creato questo incredibile archivio visivo sulla rivoluzione siriana, l’architetta e scrittrice palestinese Suad Amiry, la scrittrice libanese Hoda Barakat.

A questo link potete scaricare la brochure con tutte le informazioni sui luoghi e gli orari degli eventi, i nomi dei moderatori e degli altri ospiti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.