Domani al Cairo si inaugura la Fiera del Libro, che rimarrà aperta al pubblico fino al 5 febbraio.
Due sono le novità per questa edizione del “Giubileo”, visto che compie i suoi primi 50 anni: da Nasr City, la Fiera è stata spostata a New Cairo, a Tagamoa el-Khamis (quindi lontanuccia dal centro e non sulla linea della metro: ma ci dovrebbero essere bus sostitutivi).


Inoltre, per la prima volta, non parteciperanno gli storici librai delle bancarelle dell’usato di Sour el-Azbakeya che, almeno secondo quanto riporta laconicamente Ahram, non avrebbero voluto adeguarsi alle regole degli organizzatori. I librai hanno quindi deciso di organizzare una fiera parallela negli spazi vicino la metro Attaba, che resterà aperta fino al 15 febbraio.
Più di 1200 e provenienti da 25 paesi sono gli editori presenti alla Fiera “ufficiale”, in cui l’ospite d’onore è la Lega Araba, che – come noto – non è un paese ma un’organizzazione internazionale che raggruppa tutti i paesi arabi. In programma ci sono 419 eventi culturali e 600 eventi di firmacopie.
Di seguito alcune delle immagini che ho trovato sulla pagina Facebook ufficiale della Fiera, che mostrano come dovrebbero presentarsi al pubblico i nuovi padiglioni: