editoriaraba

Libri, autori ed eventi letterari da Maghreb, Medio Oriente e Golfo

Menu Vai al contenuto
  • Home
    • Chi sono
    • Contatti
  • Egitto
  • Libano
  • Palestina
  • Siria
  • Poesia
  • Premi letterari
  • Fiere del libro
  • Facebook
  • Youtube
  • Twitter

Tag: Musalsalat

31 gennaio 201931 gennaio 2019Chiara Comito

6 serie tv dal Medio Oriente su Netlifx

editoriaraba in breve

Questo blog è nato nel maggio del 2012 con l’obiettivo di raccontare il mondo della letteratura araba contemporanea. È curato da Chiara Comito, arabista di formazione e blogger per passione. Email: editoriaraba@gmail.com.

Cerca nel sito

Facebook

Facebook
Follow editoriaraba on WordPress.com

Gli articoli più letti di oggi

  • Letteratura araba in traduzione italiana: i primi titoli del 2019
    Letteratura araba in traduzione italiana: i primi titoli del 2019
  • 6 serie tv dal Medio Oriente su Netlifx
    6 serie tv dal Medio Oriente su Netlifx
  • “Creatura di sabbia”, creatura di niente: la parola di Tahar Ben Jelloun
    “Creatura di sabbia”, creatura di niente: la parola di Tahar Ben Jelloun
  • La letteratura araba in traduzione italiana 2018
    La letteratura araba in traduzione italiana 2018
  • Chi sono
    Chi sono

Tag

Ahmed Mourad Algeria Arabia Saudita Arabic booker Beirut Cairo Egitto Elias Khoury festival Francia Gaza Il Cairo Il Sirente IPAF IPAF 2013 Iraq Joumana Haddad Khaled Khalifa Le Maghreb des Livres letteratura egiziana contemporanea letteratura palestinese contemporanea letteratura siriana contemporanea Libano Libia Mahmoud Darwish Marocco Palestina PalFest Parigi primavera araba rivoluzione egiziana Siria Suad Amiry Tunisia Zena el Khalil

RSS Arabic Literature (in English)

  • ‘Loss Sings’ and the Relevance of Poetry from Nearly a Millennium and a Half Ago 20 febbraio 2019
    "The effect is one laden with impact; the depth of Al-Khansāʾ’s pain and the sense of an unrelenting onward force which strips away her strength and vitality is palpable."
    mlynxqualey
  • Huda Fakhreddine on ‘Arabic Modernism’s Other Tradition’ 19 febbraio 2019
    "Described as an oxymoron, a non-genre, an anti-genre, a miracle, and denigrated as a bastard form, a lack, a gap, a deformation, and even a conspiracy, the Arabic prose poem has persisted."
    mlynxqualey

Archivio articoli

Statistiche del Blog

  • 479.824 hits

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com
Blog su WordPress.com.