
Tag: Algeria


“I pastori di Arcadia”, di Mohamed Fitelina

Immagini, voci e qualche polemica dal Salone Internazionale del Libro di Algeri

Roma omaggia Assia Djebar

“Al-Mutakallimun” di Souad Massi: la poesia araba (classica) che salverà il mondo

“Meursault, contre-enquête” di Kamel Daoud vince il premio Liste Goncourt/Le Choix de l’Orient (e fa incetta di premi in vista del Goncourt)

Appuntamenti d’estate: Suad Amiry e Yasmina Khadra a Roma

Al via la 18° edizione del Salone Internazionale del Libro di Algeri (con polemiche)

La Tunisia e l’Algeria francofone ospiti di Babel, Festival di letteratura e traduzione

“La pioggia” di Rachid Boudjedra: parola di donna, scrittura di uomo

La ricetta per l’oblio secondo Ahlam Mosteghanemi

Leïla Sebbar: la malinconica saggista cantastorie

Tra Maghreb e Francia: (prime) impressioni dal Maghreb des Livres

Yasmina Khadra a Roma al #FeFiFra: l’Africa, ancora questa sconosciuta

“Maghreb des livres”: quando Francia e Maghreb si incontrano (anche) tra i libri

Le parole per dirlo: “I sessanta nomi dell’amore”, di Tahar Lamri

Impressioni dal Salone Internazionale del Libro di Algeri

Di origini, migrazioni e turismo: l’ italiana Guida Migrante al Salone del Libro di Algeri

La fatica del traduttore: il caso di “To Algeria, with Love”, di Suzanne Ruta
