


Una recensione di “Notturno”, di Gianfranco Rosi

Gli scrittori, artisti e intellettuali arabi al Festivaletteratura di Mantova 2020

Una recensione di “Contro un mondo senza amore”, di Susan Abulhawa

Le novità della letteratura araba del 2020 (fin qui)

Maria Avino ha vinto il Premio Lattes per la traduzione 2020 con la traduzione di “Morire è un mestiere difficile” di Khaled Khalifa

Premio Lattes per la traduzione 2020: le video-interviste

Contro il neo-orientalismo

Hisham Matar intervista Khaled Khalifa al Premio Gregor von Rezzori 2020

Conversazioni su ARABPOP: la video-intervista

Le 5 traduttrici finaliste al Premio Mario Lattes per la Traduzione 2020: Maria Avino (Khaled Khalifa), Samuela Pagani (Hoda Barakat), Nadia Rocchetti (Emily Nasrallah), Monica Ruocco (Ali Bader), Barbara Teresi (Mohamed Hasan Alwan)

La prima edizione del Premio biennale Mario Lattes per la Traduzione è dedicata alla narrativa araba contemporanea

Torna in libreria Susan Abulhawa con “Contro un mondo senza amore”

Oggi arriva in libreria “ARABPOP. Arte e letteratura in rivolta dai paesi arabi” (Mimesis)

Il circolo di lettura di GRIOT&Editoriaraba diventa eccezionalmente virtuale

Il gruppo di lettura di editoriaraba&Griot legge: “Una birra al circolo del biliardo”, di Waguih Ghali

La letteratura araba in traduzione 2019: lingue, migrazioni e attualità

Sulla traduzione editoriale dall’arabo

Mazen Maaruf, Mohamed Hasan Alwan e Yasmina Khadra a Più Libri Più Liberi a Roma

La parola alla Siria: scrittrici e intellettuali da Siria, Palestina e Libano a Palermo

Ali Bécheur e Youssef Fadel a Bookcity a Milano

Marocco e Francia alla prova in “Le tribolazioni dell’ultimo Sijilmassi” di Fouad Laroui

“Exiled at Home”: un corto sull’esilio in Siria con lo scrittore Khaled Khalifa

Disegni, lingue e musica tra Europa e Levante arabo: “Il piano orientale” di Zeina Abirached

La casa editrice e/o vince il Premio Sharjah “Turjuman” 2019 per la traduzione dall’arabo di “Una piccola morte” di Mohamed Hasan Alwan
