editoriaraba

Libri, autori ed eventi letterari da Maghreb, Medio Oriente e Golfo

Menu Vai al contenuto
  • Home
  • Editoriaraba
  • Chi sono
  • Palestina
  • Egitto
  • Libano
  • Siria
  • Poesia
  • Cinema
  • ARABPOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Categoria: Recensioni

2 giugno 20141 giugno 2014Chiara Comito

Rabee Jaber e Samir Kassir, ovvero Beirut e il “rapporto Mehlis”

25 febbraio 201424 febbraio 2014Chiara Comito

Gerusalemme oltre le fedi. La città in perenne conflitto raccontata da Paola Caridi

24 febbraio 201422 febbraio 2014Chiara Comito

Vergogna, amore e morte in “Non ci sono coltelli nelle cucine di questa città” di Khaled Khalifa

20 febbraio 201419 febbraio 2014Chiara Comito

Luci e ombre di un inedito Kahlil Gibran

17 febbraio 201416 febbraio 2014Chiara Comito

“Frankenstein a Baghdad” di Ahmad Saadawi: ovvero di guerra e moralità

21 gennaio 201420 gennaio 2014Chiara Comito

“Le nozze di al-Zain” e il piccolo mondo universale di Tayeb Salih

23 dicembre 201322 dicembre 2013Chiara Comito

E poi venne l’inverno, nella poesia di Golan Haji

12 dicembre 201311 dicembre 2013Chiara Comito

L’anima nera e disillusa dell’Egitto in “Polvere di diamante” di Ahmed Mourad

3 dicembre 20133 dicembre 2013Chiara Comito

“Ya Salam!”: la pace è uno sporco affare

19 novembre 201318 novembre 2013Chiara Comito

“Gli odori di Marie Claire” e la straordinaria banalità dell’amore

24 ottobre 201324 ottobre 2013Chiara Comito

Tunisia: work in progress

17 ottobre 201316 ottobre 2013Chiara Comito

“Ti ho amata per la tua voce”, e quell’amore che non può avere fine mai

6 ottobre 20136 ottobre 2013Chiara Comito

“Parlo tutte le lingue, ma in arabo”. Il Marocco e il suo “multilinguismo” nel saggio di Abdelfattah Kilito

23 settembre 201322 settembre 2013Chiara Comito

Adania Shibli e gli artisti palestinesi contemporanei: l’arte e la scrittura per rintracciare l’invisibile

15 settembre 201315 settembre 2013Chiara Comito

“Creatura di sabbia”, creatura di niente: la parola di Tahar Ben Jelloun

3 settembre 20132 settembre 2013Chiara Comito

“Vicolo del mortaio”: la narrazione, l’umanità e le storie di Nagib Mahfuz

15 luglio 201312 luglio 2013Chiara Comito

Tangeri – Europa: andata e ritorno in “Partire” di Tahar Ben Jelloun

11 luglio 201310 luglio 2013Chiara Comito

La Beirut di Samir Kassir: “una città araba ma diversa, una città diversa ma araba”

29 giugno 201328 giugno 2013Chiara Comito

“Siria. Dagli ottomani agli Asad. E oltre”: un’indagine (e non solo) dall’interno

4 giugno 20134 giugno 2013Chiara Comito

“La pioggia” di Rachid Boudjedra: parola di donna, scrittura di uomo

31 Maggio 201327 Maggio 2013Chiara Comito

La ricetta per l’oblio secondo Ahlam Mosteghanemi

29 Maggio 201329 Maggio 2013Chiara Comito

Dall’Iran all’Egitto: l’onda lunga delle rivolte

8 Maggio 20137 Maggio 2013Chiara Comito

Ahmad Rafiq Awad: “La natura è il libro dei palestinesi”

7 aprile 20136 aprile 2013Chiara Comito

Lo sguardo italiano (oltre i pregiudizi) sull’Iran

5 aprile 20134 aprile 2013Chiara Comito

Laila al-Uthman: come le farfalle, le donne un bel giorno spiccheranno il volo

25 febbraio 201324 febbraio 2013Chiara Comito

“Come fili di seta”, quando dal Libano arriva la grande letteratura internazionale (e una lezione di vita)

Navigazione articoli

← 1 2 3 →

Cerca in Editoriaraba

Editoriaraba in breve

Questo blog è nato nel maggio del 2012 con l’obiettivo di raccontare il mondo della letteratura e cultura araba contemporanea. È curato da Chiara Comito, arabista di formazione e blogger per passione. Email: editoriaraba@gmail.com.

ARABPOP è il primo libro in italiano che racconta le rivolte arabe dal punto di vista della produzione culturale dei paesi arabi. Lo trovate in tutte le librerie fisiche e online!

In loving memory

Questo blog è dedicato alla memoria di mio cugino Michele Panuccio (1976-2019), naturalista, ricercatore, attivista

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Unisciti a 1.215 altri iscritti

Facebook

Facebook

Gli articoli più letti di oggi

  • La top ten dell'arabista
    La top ten dell'arabista
  • 6 serie tv dal Medio Oriente su Netlifx
    6 serie tv dal Medio Oriente su Netlifx
  • La letteratura araba in traduzione italiana 2020
    La letteratura araba in traduzione italiana 2020
  • “Creatura di sabbia”, creatura di niente: la parola di Tahar Ben Jelloun
    “Creatura di sabbia”, creatura di niente: la parola di Tahar Ben Jelloun
  • Dove trovare libri arabi in Italia
    Dove trovare libri arabi in Italia
Follow editoriaraba on WordPress.com

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Per contattare editoriaraba

editoriaraba@gmail.com

Chi sono

Editoriaraba è un blog sulla cultura e la letteratura dai paesi arabi. Online dal 2012, è curato da Chiara Comito.

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • editoriaraba
    • Segui assieme ad altri 877 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • editoriaraba
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...