editoriaraba

Libri, autori ed eventi letterari da Maghreb, Medio Oriente e Golfo

Menu Vai al contenuto
  • Home
  • Editoriaraba
  • Chi sono
  • Palestina
  • Egitto
  • Libano
  • Siria
  • Poesia
  • Cinema
  • ARABPOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Categoria: Recensioni

4 febbraio 20213 febbraio 2021Chiara Comito

Su “Il paese degli altri” di Leila Slimani

26 novembre 202025 novembre 2020Chiara Comito

Perché “La Siria promessa” di Hala Kodmani è il libro sulla Siria da leggere ora

19 novembre 20204 dicembre 2020Chiara Comito

Alla ricerca di Caravaggio e Lorenzetti con Hisham Matar

13 novembre 202012 novembre 2020Chiara Comito

“I pastori di Arcadia”, di Mohamed Fitelina

23 ottobre 202023 ottobre 2020Chiara Comito

Una recensione di “La vecchia signora del riad”, di Fouad Laroui

10 settembre 202010 settembre 2020Chiara Comito

Una recensione di “Notturno”, di Gianfranco Rosi

25 agosto 202025 agosto 2020Chiara Comito

Una recensione di “Contro un mondo senza amore”, di Susan Abulhawa

11 novembre 201910 novembre 2019Chiara Comito

Marocco e Francia alla prova in “Le tribolazioni dell’ultimo Sijilmassi” di Fouad Laroui

29 ottobre 201929 ottobre 2019Chiara Comito

Migrazioni e identità in conflitto: “Abbracciarsi sul ponte di Brooklyn” di Ezzedine C. Fishere

26 ottobre 201925 ottobre 2019Chiara Comito

Una detective story a Gaza: “Scomparso” di Ahmed Masoud

3 agosto 20183 agosto 2018Chiara Comito

Quelle regine rubate del Sinjar in Iraq raccontate dalla poetessa Dunya Mikhail

23 luglio 201822 luglio 2018Chiara Comito

“L’ultimo melograno” di Bachtyar Ali: le vite spezzate dell’Iraq e la salvezza dell’umanità

18 dicembre 201721 ottobre 2020Chiara Comito

“L’insulto” di Ziad Doueiri è un film sul bisogno di restare umani

4 dicembre 20174 dicembre 2017Chiara Comito

Le graphic novel parlano arabo: “Cette historie se passe” di Mazen Kerbaj

23 novembre 201722 novembre 2017Chiara Comito

“Fuori da Gaza”, fuori da tutto, fuori da qui

23 ottobre 201722 ottobre 2017Chiara Comito

I passaggi nella Siria in frantumi di Samar Yazbek

23 Maggio 201722 Maggio 2017Chiara Comito

Il romanzo di Shukri al-Mabkhut racconta le lotte della Tunisia

27 marzo 201726 marzo 2017Chiara Comito

Come sopravvivere ai ricordi

13 settembre 201612 settembre 2016Chiara Comito

Hisham Matar racconta la Libia con una storia che ci riguarda tutti

21 giugno 201620 giugno 2016Chiara Comito

Interno damasceno

17 novembre 201520 novembre 2015Chiara Comito

Lo scrittore libano-canadese Wajdi Mouawad a Roma presenta il suo “Anima”

24 marzo 201523 marzo 2015Chiara Comito

“Fame”, o dell’Egitto rurale di al-Busati

20 agosto 201420 agosto 2014Chiara Comito

Di guerra e di pace a Beirut in “Specchi rotti” di Elias Khoury

4 agosto 20143 agosto 2014Chiara Comito

Oggi come ieri: “Darwish. Una trilogia palestinese”

21 luglio 201421 luglio 2014Chiara Comito

Racconta, Palestina: piccola guida nella Palestina della letteratura per capirne di più

14 luglio 201413 luglio 2014Chiara Comito

“Syria Speaks”, la parola alla Siria

Navigazione articoli

1 2 3 →

Cerca in Editoriaraba

Editoriaraba in breve

Questo blog è nato nel maggio del 2012 con l’obiettivo di raccontare il mondo della letteratura e cultura araba contemporanea. È curato da Chiara Comito, arabista di formazione e blogger per passione. Email: editoriaraba@gmail.com.

Arabpop, il libro

Arabpop, la rivista

In loving memory

Questo blog è dedicato alla memoria di mio cugino Michele Panuccio (1976-2019), naturalista, ricercatore, attivista

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Unisciti a 1.219 altri iscritti

Gli articoli più letti di oggi

  • 6 serie tv dal Medio Oriente su Netlifx
    6 serie tv dal Medio Oriente su Netlifx
  • "My Friends", il nuovo romanzo di Hisham Matar, in arrivo nel 2024
    "My Friends", il nuovo romanzo di Hisham Matar, in arrivo nel 2024
  • La mia top ten dell'arabista
    La mia top ten dell'arabista
  • Narcissus: il self-publishing che "parla" anche in arabo (pt. 1)
    Narcissus: il self-publishing che "parla" anche in arabo (pt. 1)
  • Dove trovare libri arabi in Italia
    Dove trovare libri arabi in Italia
Follow editoriaraba on WordPress.com

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Per contattare editoriaraba

editoriaraba@gmail.com

Chi sono

Editoriaraba è un blog sulla cultura e la letteratura dai paesi arabi. Online dal 2012, è curato da Chiara Comito.

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • editoriaraba
    • Segui assieme ad altri 881 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • editoriaraba
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...