
Categoria: Recensioni


Perché “La Siria promessa” di Hala Kodmani è il libro sulla Siria da leggere ora

Alla ricerca di Caravaggio e Lorenzetti con Hisham Matar

“I pastori di Arcadia”, di Mohamed Fitelina

Una recensione di “La vecchia signora del riad”, di Fouad Laroui

Una recensione di “Notturno”, di Gianfranco Rosi

Una recensione di “Contro un mondo senza amore”, di Susan Abulhawa

Marocco e Francia alla prova in “Le tribolazioni dell’ultimo Sijilmassi” di Fouad Laroui

Migrazioni e identità in conflitto: “Abbracciarsi sul ponte di Brooklyn” di Ezzedine C. Fishere

Una detective story a Gaza: “Scomparso” di Ahmed Masoud

Quelle regine rubate del Sinjar in Iraq raccontate dalla poetessa Dunya Mikhail

“L’ultimo melograno” di Bachtyar Ali: le vite spezzate dell’Iraq e la salvezza dell’umanità

“L’insulto” di Ziad Doueiri è un film sul bisogno di restare umani

Le graphic novel parlano arabo: “Cette historie se passe” di Mazen Kerbaj

“Fuori da Gaza”, fuori da tutto, fuori da qui

I passaggi nella Siria in frantumi di Samar Yazbek

Il romanzo di Shukri al-Mabkhut racconta le lotte della Tunisia

Come sopravvivere ai ricordi

Hisham Matar racconta la Libia con una storia che ci riguarda tutti

Interno damasceno

Lo scrittore libano-canadese Wajdi Mouawad a Roma presenta il suo “Anima”

“Fame”, o dell’Egitto rurale di al-Busati

Di guerra e di pace a Beirut in “Specchi rotti” di Elias Khoury

Oggi come ieri: “Darwish. Una trilogia palestinese”

Racconta, Palestina: piccola guida nella Palestina della letteratura per capirne di più
