editoriaraba

Libri, autori ed eventi letterari da Maghreb, Medio Oriente e Golfo

Menu Vai al contenuto
  • Home
  • Editoriaraba
  • Chi sono
  • Palestina
  • Egitto
  • Libano
  • Siria
  • Poesia
  • Cinema
  • ARABPOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Categoria: Premio per la traduzione letteraria dall’arabo

7 dicembre 20226 dicembre 2022Chiara Comito

Il tunisino Yamen Manaï vince il 10° Prix de la littérature arabe

21 luglio 202021 luglio 2020Chiara Comito

Maria Avino ha vinto il Premio Lattes per la traduzione 2020 con la traduzione di “Morire è un mestiere difficile” di Khaled Khalifa

14 luglio 202013 luglio 2020Chiara Comito

Premio Lattes per la traduzione 2020: le video-interviste

12 giugno 202012 giugno 2020Chiara Comito

Le 5 traduttrici finaliste al Premio Mario Lattes per la Traduzione 2020: Maria Avino (Khaled Khalifa), Samuela Pagani (Hoda Barakat), Nadia Rocchetti (Emily Nasrallah), Monica Ruocco (Ali Bader), Barbara Teresi (Mohamed Hasan Alwan)

11 giugno 202010 giugno 2020Chiara Comito

La prima edizione del Premio biennale Mario Lattes per la Traduzione è dedicata alla narrativa araba contemporanea

30 ottobre 201930 ottobre 2019Chiara Comito

La casa editrice e/o vince il Premio Sharjah “Turjuman” 2019 per la traduzione dall’arabo di “Una piccola morte” di Mohamed Hasan Alwan

30 Maggio 201929 Maggio 2019Chiara Comito

Un romanzo dell’Oman ha vinto il Man Booker International Prize

4 ottobre 20184 ottobre 2018Chiara Comito

A Milano la presentazione del premio letterario degli Emirati “Sheikh Zayed”

9 aprile 20188 aprile 2018Chiara Comito

Elena Chiti vince il Premio Marazza per la traduzione delle poesie del poeta siriano Faraj Bayrakdar

21 luglio 201620 luglio 2016Chiara Comito

Premio per la traduzione letteraria dall’arabo di Elbabookfest: ecco chi ha vinto

23 Maggio 201623 Maggio 2016Chiara Comito

Aggiornamenti dal Premio Appiani di Elbabookfest

27 aprile 201628 aprile 2016Chiara Comito

Premio per la traduzione letteraria dall’arabo di Elbabookfestival

Cerca in Editoriaraba

Editoriaraba in breve

Questo blog è nato nel maggio del 2012 con l’obiettivo di raccontare il mondo della letteratura e cultura araba contemporanea. È curato da Chiara Comito, arabista di formazione e blogger per passione. Email: editoriaraba@gmail.com.

Arabpop, il libro

Arabpop, la rivista

In loving memory

Questo blog è dedicato alla memoria di mio cugino Michele Panuccio (1976-2019), naturalista, ricercatore, attivista

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Unisciti a 1.219 altri iscritti

Gli articoli più letti di oggi

  • 6 serie tv dal Medio Oriente su Netlifx
    6 serie tv dal Medio Oriente su Netlifx
  • Dieci anni di rivoluzione tunisina: letteratura, cinema, musica e street art
    Dieci anni di rivoluzione tunisina: letteratura, cinema, musica e street art
  • "My Friends", il nuovo romanzo di Hisham Matar, in arrivo nel 2024
    "My Friends", il nuovo romanzo di Hisham Matar, in arrivo nel 2024
  • “Creatura di sabbia”, creatura di niente: la parola di Tahar Ben Jelloun
    “Creatura di sabbia”, creatura di niente: la parola di Tahar Ben Jelloun
  • La mia top ten dell'arabista
    La mia top ten dell'arabista
Follow editoriaraba on WordPress.com

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Per contattare editoriaraba

editoriaraba@gmail.com

Chi sono

Editoriaraba è un blog sulla cultura e la letteratura dai paesi arabi. Online dal 2012, è curato da Chiara Comito.

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • editoriaraba
    • Segui assieme ad altri 881 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • editoriaraba
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra