
Categoria: Novità dall’editoria italiana


Un poker dal Libano e le altre novità letterarie arabe del 2021

I titoli della primavera 2021

Poesia e romanzi in arrivo da Marocco, Egitto e Libano

Le novità della letteratura araba del 2020 (fin qui)

Arriva in italiano “Scomparso”, romanzo di esordio del palestinese Ahmed Masoud

La rentrée littéraire di settembre: Mazen Maarouf, Jonas Hassen Khemiri e Youssef Fadel

I romanzi di Ezzedine C. Fishere e Hoda Barakat in libreria, ora

Letteratura araba in traduzione italiana: i primi titoli del 2019

Il fumetto arabo con Samandal, Barrack Rima e Alifbata

Inaam Kachachi, Kaouther Adimi, Bachtyar Ali e Ala al-Aswani a Mantova, Roma e Pordenone

Arrivano in libreria “Le regine rubate del Sinjar” di Dunya Mikhail e “Guantanamo” di Youssef Ziedan

Nasce “Barzakh”, una nuova collana di traduzioni dall’arabo

Primavera 2018, o della letteratura araba in traduzione

L’Egitto nega il visto per l’Italia alla scrittrice Yasmine El Rashidi

Arriva in libreria la raccolta di poesie “Undici pianeti” di Mahmud Darwish

Lo scrittore iracheno Ali Bader al festival salentino “La città del Libro”

In arrivo in libreria: “Passaggi in Siria” di Samar Yazbek e “Non ci sono coltelli nelle cucine di questa città” di Khaled Khalifa

La Libreria Griot di Roma incontra Hisham Matar

Shukri al-Mabkhout e Hisham Matar al festival Libri Come di Roma

Novità e ristampe in libreria da Tunisia, Libano, Palestina e Siria

“I drusi di Belgrado” di Rabee Jaber: il Libano, i Balcani e l’Italia

Premi letterari e fiere librarie dal nord Africa

Nuovi arrivi in libreria: “Il luogo stretto” di Faraj Bayrakdar

Arriva in libreria “Vita: istruzioni per l’uso” di Ahmed Nagi
