
Categoria: Novità dall’editoria in arabo


Torna in libreria Susan Abulhawa con “Contro un mondo senza amore”

I 16 romanzi in concorso al Premio internazionale della Letteratura araba 2019

Booklava è “the next big thing” per gli audiolibri in arabo

Intervista con Muauia Abdelmagid, traduttore di Elena Ferrante in arabo

Elena Ferrante tradotta in arabo è un’ottima notizia per la cultura

Il premio letterario Multaqa del Kuwait dedicato al racconto breve arabo

Chi ha vinto il premio Katara per il romanzo arabo 2016?

Sul romanzo arabo

A Beirut la prima conferenza sulle trasformazioni del romanzo arabo contemporaneo

L’eredità del romanzo arabo e le tragedie del presente nei sei romanzi finalisti all’Arabic Booker 2016

Egitto, scrittura e censura: il caso contro Ahmed Nagy

I sei finalisti al Premio per il romanzo arabo 2015

Lo scrittore egiziano Youssef Rakha a Roma per la rassegna poetica “Ritratti di poesia”

Premio internazionale per il romanzo arabo 2015: svelati i 16 romanzi in gara

Storie egiziane su Internazionale

Libri arabi digitalizzati e soft power emiratino

Narcissus e la sfida del self-publishing digitale nel mondo arabo

Jabbour Douaihy: “Il Libano è un paese da costruire. Quasi tutte le mattine”

Narcissus: il self-publishing che “parla” anche in arabo (pt. 1)

Tra Tahrir e l’Impero Ottomano: Il Cairo dello scrittore egiziano Youssef Rakha

“Frankenstein a Baghdad” di Ahmad Saadawi: ovvero di guerra e moralità

Kotobi.com e la rivoluzione dell’ e-kitab

Di Niccolò Ammaniti in arabo e Letteratura e Adab a confronto

Lo scrittore e poeta Ibrahim Nasrallah a Napoli e Verona
