Negli ultimi tempi mi capita di sovente di rispondere alle richieste di aiuto provenienti da lettori che non sanno come reperire libri in arabo in Italia (segno, forse, che chi prima andava nei paesi arabi per studio o lavoro è rimasto bloccato qui a causa della pandemia?). Ho pensato quindi di rispondere una volta per tutti con questo post. Se avete altre risposte utili scrivetele nei commenti!
ARABOOK: società di servizi italiana specializzata proprio nel reperire libri in arabo e inviarli a librerie, biblioteche e utenti privati. Sullo shop trovate alcune proposte, molte delle quali riguardano la letteratura in arabo per bambini e ragazzi, campo di specializzazione di Enrica Battista, arabista e ideatrice di Arabook.
LIBRERIA GRIOT: “la” libreria italiana per eccellenza specializzata in libri da Africa e Medio Oriente, basata nel quartiere di Trastevere, a Roma. Oltre a un ricchissimo catalogo in italiano, da qualche anno Griot si è avvalsa della collaborazione di Arabook e in libreria potete trovare diverse proposte di testi in arabo, tra cui anche graphic novel, oltre che libri per bambini. A breve sarà a disposizione anche lo shop online.
LIBRERIA TAMU: la libreria napoletana dedicata ai libri e agli scrittori del sud del mondo, molto attenta alle dinamiche di genere, razzismo e post-colonialismo. Grazie alla vicinanza con l’Università Orientale di Napoli, ha un occhio privilegiato per la letteratura araba e grazie alla collazione con Arabook, dispone anche di testi in lingua. Ha già uno shop online.
AL-MUTAWASSIT: la casa editrice dedicata alla letteratura araba contemporanea e alla narrativa italiana tradotta in arabo che si trova…a Milano. Sulla pagina Facebook trovate un sacco di proposte interessanti. La casa editrice è stata fondata nel 2015 dal siriano (ma di origini palestinesi) Khaled Soliman al-Nassiry, di cui qui trovate un bel profilo.
LIBRERIA IL LIBRO: libreria internazionale di Milano specializzata in didattica e apprendimento delle lingue straniere.
(L’immagine di copertina raffigura un momento della Fiera del libro di Sharjah di qualche anno fa)
buongiorno, non è in Italia, non tratta libri di narrativa, però segnalo a Barcellona “Oryx, la tienda de la naturaleza”:
https://www.weboryx.com/quienes-somos-page-35?language=es&zenid=lf94rq09cmmhrf8gborqds5fo6
Sono molto bravi a procurare libri (naturalistici sensu lato) dedicati al Marocco o al Nord Africa, io per dire ho comprato lì la “Flore Pratique du Maroc”, pubblicata a Rabat ma introvabile anche nel paese maghrebino.