Se i poeti perdono: incontro con Ibrahim Nasrallah a Salerno

La rassegna Femminile palestinese, giunta alla sua terza edizione, ospita oggi a Salerno lo scrittore e poeta giordano – palestinese Ibrahim Nasrallah.

Dal comunicato stampa:

“Ibrahim Nasrallah ha vinto numerosi premi letterari, tra i quali il prestigioso “Sultan ’Aways” per la poesia nel 1997. È anche romanziere, oltre che insegnante, giornalista, critico cinematografico, pittore, fotografo.  Le sue opere si diffondono  in Occidente  dove vengono tradotte in diverse lingue. Ha pubblicato moltissimo: romanzi, libri per bambini, saggi e, ovviamente, molte raccolte di poesie. In italiano sono stati tradotti due suoi romanzi , “Febbre” (Edizioni Lavoro 2001, trad. Capezzone), “Dentro la notte. Diario palestinese” (Ilisso 2004, trad. Dahmash) e una raccolta di poesie “Versi” (Edizioni Q 2009, trad. Dahmash)”.salerno 2

L’appuntamento con Nasrallah, Simone Sibilio e Omar Suleiman è per oggi pomeriggio alle 17.30 presso la Libreria Guida Imagine’s Book.

Femminile palestinese è una rassegna culturale curata da Maria Rosaria Greco: il focus di quest’anno è l’occupazione palestinese oggi, a 68 anni dalla Nakba.

“Oggi più che mai – scrive Maria Rosaria Greco – in pieno clima di allarmismo e islamofobia scatenato dai tragici flussi migratori e dagli attacchi terroristici avvenuti nel cuore dell’Europa, i poeti non possono perdere. Per questo la rassegna Femminile palestinese vuole essere un luogo di incontro”.

Cliccate qui per scarica il comunicato stampa!

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.