Oggi comincia a Firenze il Middle East NOW Festival, arrivato alla sua settima edizione. Il programma di cinema e cultura è di altissimo livello, e include anche una sezione letteraria.
Per tutti i giorni del Festival (5-10 aprile), troverete al cinema Odeon una installazione – libreria ideata dal gruppo di architetti Archivio Personale, che si ispira al tema di quest’anno: Live&Love Middle East.
Al suo interno potrete sfogliare e comprare una selezione di romanzi arabi scelti da me, o meglio: “romanzi e autobiografie che ci trasportano immediatamente nei ricordi e nelle geografie di un Medio Oriente nostalgico, vitale e resistente. Dalle memorie poetiche dell’indimenticato poeta palestinese Mahmud Darwish, ai riad di Fez evocati dalla sociologa e femminista marocchina Fatema Mernissi, alle narrazioni intime della scrittrice siriana Salwa al-Neimi, tra le pagine degli scrittori arabi di oggi e di ieri si snodano storie, trame e suggestioni che affascinano e coinvolgono”.
I titoli non ve li svelo, così li scoprite a Firenze!

Nella giornata di chiusura e apertura del Festival, inoltre, ci sarà un piccolo, speciale, omaggio al poeta palestinese Mahmud Darwish.
E infine, vi aspetto venerdì alle 19.30 al cinema Oden, per l’incontro dal titolo “Elogio con la Siria” con lo scrittore siriano Khaled Khalifa, in questi giorni in Italia.
E a questo proposito vi segnalo due interviste pubblicate su Avvenire e il Manifesto:
Khalifa, giustizia per la Siria
Costruttori di speranza in un paese ridotto in macerie

E per finire, vi segnalo il mio articolo su Q Code Magazine, in cui dico perché è importante (secondo me) un Festival come il Middle East NOW, oggi in Italia.
Ottimi spunti. Ma per chi non andasse a Firenze la lista dei libri è un miraggio o una reale possibilità per segnare nomi ed esplorare storie?
Grazie mille ;)
:) hai ragione, nel weekend la metto online!
Gentilissima. Bel blog. Mi ha sempre incuriosito la letteratura e il mondo arabo. Ora ho poche scuse ;)
bravo! buone letture allora ;)