Beirut incontra sei “Scrittori tra due culture”

La Casa internazionale degli scrittori di Beirut dal 3 all’11 ottobre organizza una serie di incontri dal titolo “Scrittori tra due culture”, ovvero con autori che vivono, scrivono e riflettono a cavallo tra più lingue, mondi, culture.

156070_629519887173793_697550433616477009_nGli ospiti sono: Rawi Hage, di origini libanesi ma residente in Canada, autore di diversi romanzi tra cui il pluripremiato Come la rabbia al vento (trad. di S. Lauzi, Garzanti, 2008), Cockroach, Carnival; la scrittrice, attivista e intellettuale egiziana Ahdah Soueif, di cui in Italia è stato recentemente tradotto il suo Il Cairo. La mia città. Le nostra rivoluzione (trad. di N. Poo, Donzelli, 2013); lo scrittore marocchino di espressione francese (che vive e lavora in Francia) Abdellah Taia, che in Italia è pubblicato da ISBN e di cui ricordo i titoli: L’esercito della salvezza, Uscirò da questo mondo e dal tuo amore, Ho sognato il re.

Proprio dal primo romanzo, lo stesso Taia ha tratto e diretto l’omonimo film, che verrà proiettato a Beirut presso l’Institut français l’8 ottobre alle ore 20.

Cci saranno anche gli autori: Marius Daniel Popescu (Romania – Svizzera), Viken Berberian (Libano – Armenia – Stati Uniti) e Santiago Gamboa.

Qui trovate date e luoghi degli incontri.


Cerco volontari che vogliano assistere agli incontri (uno o più) con Hage, Soueif, Berberian e Taia. Se siete a Beirut (beati voi) e pensate di andare e vi va di scrivere per il blog un breve resoconto, mandatemi per tempo un’email qui: editoriaraba@gmail.com.

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.