Kotobi.com e la rivoluzione dell’ e-kitab

Gli e-book, o e-kitab, nel mondo arabo presto potrebbero diventare una realtà a tutti gli effetti. È stato lanciato nei giorni scorsi Kotobi, il primo negozio online arabo per e-book, e per i lettori di letteratura araba (in arabo) questa è una di quelle notizie che si aspettava da tempo.

banner

Perchè è importante che gli e-book siano diffusi nel mondo arabo?

Il primo e più importante motivo è la distribuzione, che nel mondo arabo è praticamente inesistente. Gli e-book potrebbero anche essere un modo per aggirare la censura governativa che limita la circolazione e la vendita dei libri soprattutto in alcuni paesi. Se gli e-book diverranno davvero una realtà affermata nei paesi arabi, potrebbe profilarsi una vera rivoluzione per i lettori di questi Paesi. Per chi legge in arabo ma non vive nei paesi arabi, inoltre, diventerà molto più facile poter comprare finalmente testi originali in arabo senza farseli spedire dal Cairo o da Beirut. Volete mettere?

La notizia l’hanno data ieri i ragazzi di exLibris – Digital Orient Express, il primo e-book store italiano specializzato in libri dal Mediterraneo e Medio Oriente, che così scrivono sul loro sito:

Kotobi.com – “اقرب مكتبة اليك è il primo negozio online arabo per ebook. Il progetto è proprietà della Vodafone ed è stato presentato ieri al Cairo. Al momento non siamo ancora riusciti a provarlo (siamo in attesa dell’email di conferma della nostra registrazione – e no: abbiamo controllato: non è nella casella spam! A quanto pare, non siamo gli unici ad aver avuto questo problema). Appena ci sarà possibile lo faremo e vi sapremo dire quali sono i formati a disposizione dei lettori e come avviene il download dei file.

Oltre 40 editori sono già presenti nello store con circa 400 titoli in formato digitale: un bel passo avanti rispetto solo a qualche mese fa.

Immagine dalla presentazione organizzata al Cairo (fonte: Facebook)
Immagine dalla presentazione organizzata al Cairo (fonte: Facebook)

Kotobi.com nasce dall’analisi della situazione del mercato editoriale cartaceo arabo: pochi lettori, poche librerie tradizionali, problemi di distribuzione. Ecco quindi una soluzione, non solo per gli editori ma, a quando dice il sito, anche per gli autori.

Dobbiamo aspettarci presto anche una piattaforma di self-publishing?
Quello che è certo è che Kotobi mira a far crescere il contesto editoriale arabo e soprattutto il numero di lettori arabofoni, perché
“la lettura è un ingrediente chiave per lo sviluppo di ogni nazione”.

Continua qui!

*Aggiornamento del 6 febbraio 2014: exLibris è riuscita ad accedere al portale e ha provato il programma. Pro e contro di Kotobi li trovate scritti in modo molto chiaro in questo post!

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.