Nello specchio del mare bianco. Il romanzo del mare tra Tunisia e Italia approda a Reggio Calabria

Stasera alle 21 al Teatro Siracusa di Reggio Calabria si svolgerà l’evento Nello specchio del mare bianco. Il romanzo del mare nelle pagine di Eugenio Vitarelli e Moncef Ghachem, con Moncef Ghachem, Maurizio Marchetti, Silvio Perrella, Biagio Guerrera e Caterina Pastura.

Dal comunicato stampa della casa editrice Mesogea:

una serata dedicata a due scrittori: Moncef Ghachem, poeta-pescatore tunisino che leggerà assieme a Biagio Guerrera alcuni brani tratti dal suo nuovo libro «Il salto del Cefalo. Storie di pesci, barche e marinai di Mahdia (trad. e cura di Caterina Pastura)»; e Eugenio Vitarelli, scrittore messinese scomparso da diversi anni di cui Maurizio Marchetti leggerà qualche brano, tratto da «Acqualadrone». Silvio Perrella e Caterina Pastura tra una lettura e l’altra parleranno dei libri e degli autori, ma anche del mare e di quell’ispirazione che accomuna due sponde apparentemente lontane nell’immaginario e negli alfabeti, ma che trovano comunque il modo di intendersi.

programma hf13w

L’evento si inserisce all’interno della manifestazione Horcynus Fest invernale, un festival artistico che si svolge dal 14 al 31 dicembre presso il Teatro Siracusa di Reggio Calabria e Il Borgo di Chianalea a Scilla.

Fatemelo dire, condivido questo evento con grande piacere campanilistico perchè una volta tanto si svolge nella regione da cui proviene la mia famiglia. E non mi era mai capitato, da quando ho aperto il blog, di condividere un evento organizzato in Calabria.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.