Jamila Hassoune, Ahdah Soueif, Ahmed Mourad e Nadine Kaadan al Festivaletteratura di Mantova

logo mantovaAl prossimo Festivaletteratura di Mantova (4 – 8 settembre), la letteratura araba sarà protagonista di diversi incontri, grazie ad ospiti come la libraia marocchina Jamila Hassoune, la scrittrice e attivista egiziana Ahdah Soueif, lo scrittore e fotografo egiziano Ahmed Mourad (ora in libreria con Polvere di diamante, Marsilio ed.) e la disegnatrice siriana, autrice di libri per bambini, Nadine Kaadan. Dialogheranno, tra gli altri, con loro: Paola Caridi, Elisabetta Bartuli ed Enrica Battista.

Date e informazioni sugli appuntamenti li trovate su Arabook, che ne ha scritto qui la settimana scorsa.

Di seguito trovate invece gli orari, le location e il costo del biglietto di ingresso:

J. Hassoune – 05/09/2013 – 17:00, Palazzo dell’Agricoltura , € 5.00

A. Soueif/P. Caridi – 05/09/2013 – 20:45, Palazzo D’Arco , € 5.00

A. Soueif/P. Florence – 06/09/2013 – 17:45, Archivio di Stato di Mantova – Cortile, € 5.00

N. Kaadan – 07/09/2013 – 15:15, Spazio Studio Sant’Orsola , € 6.50; 08/09/2013 – 15:15, Spazio Studio Sant’Orsola , € 6.50

A. Mourad – 08/09/2013 – 11:00, Teatro Bibiena , € 5.00

 Per saperne di più…

 Il libro come strumento per diffondere la cultura: Jamila Hassoune, la libraia di Marrakech

Azzurra Meringolo su ResetDOC ha recensito Il Cairo. La mia città, la nostra rivoluzione, A. Soueif (Donzelli, 2013, trad. di N. Poo)

Io avevo recensito Vertigo, di A. Mourad (Marsilio, 2012, trad. di B. Teresi)

Nadine Kaadan – sito web

_________________________________

Ora tocca a voi: se qualche lettore che partecipa agli incontri vuole scrivere un piccolo reportage (o mandare foto/video) per editoriaraba, può contattarmi via email qui → editoriaraba@gmail.com!

(Buon lunedì e ben ritrovati!)

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.