Come promesso, ecco il sondaggio: come e perchè avete cominciato a leggere la letteratura araba in traduzione?
Avete tempo fino al 1 settembre per rispondere, vi aspetto!
PS – se tra le risposte che propongo qui sotto non c’è la vostra, aggiungetela nei commenti!
ciao!
perché ho cominciato a studiare arabo e… non ho mai smesso – è diventata la mia droga!
buona lettura anche a te!
Grazie..come vedi siamo in tanti ad essere “drogati!
Ho cominciato con ‘la Palestina nel cuore’ negli anni ’80, poi ho vissuto per lavoro in vari Paesi arabi – e oggi mi piace molto il lavoro di EDITORIARABA – grazie.
Grazie :-)
Il primo approccio con la letteratura araba è stato casuale, visto che leggo di tutto. Ad accrescere il mio interesse hanno però contribuito le presentazioni di autori arabi, l’incontro con un eccezionale professore palestinese di letteratura araba dell’Università di Cagliari, e lo studio della lingua araba che mi ha profondamente appassionata. Infine devo dire questo blog stimola ulteriormente il mio interesse.
Grazie Marcella! Credo di sapere a chi ti riferisci ;)
per amore della palestina e della lingua araba
ma come? nelle opzioni che hai elencato sopra, non hai previsto l’ “iniziativa privata”???!!! dalle opzioni che scrivi deve necessariamente esserci (o esserci stato) un fattore esterno (l’università, il libraio, la vita in un paese arabo, il consiglio di un amico/rivista/blog)!!
perché non prevedi la semplice possibilità (quella che avrei scelto io) che si è cominciato a leggere la letteratura araba solo per curiosità/interesse verso una letteratura “altra”? :-O
LaZia, che dimenticanza! Grazie, hai perfettamente ragione..ho pensato più come un’ “arabista” che come una lettrice qualsiasi, rimedio subito!
La mia nonna era d’origine palestinese, tutto e’ iniziato cercando le mie radici, sono andata nei paesi arabi, sono andata a Betlemme dai mie parenti, sono stata a Gerusalemme, in Libano, Turchia, e mi sono innamorata della lingua, dei colori,della storia, dei tramonti, del mangiare, studio arabo e leggo tutto quello che trovo sulla letteratura araba
Sono araba(Marocco) e visto che vivo in Italia da quando ho 6 mesi conosco benissimo la letturatura italiana ma meno quella araba. Per questo sto cercando di scoprire la letteratura delle mie origini.
Grazie Sanaa! Avevo previsto una risposta del tipo “perché ho origini arabe” ma poi l’ho tolta. Forse è il caso che la rimetta…
Avrei voluto rispondere “dall’università e poi non ho più smesso” ma sarebbe un’enorme bugia. Tutto quello che è letteratura ultimamente per me ha a che fare con Tangeri, che sia araba d’origine, di nascita o d’ispirazione!
Perché avevo cominciato a studiare arabo e un giorno l’insegnante ci ha invitato ad una lettura di poesie arabe in Biblioteca