A Roma la presentazione della Rivista Italiana di Studi sull’Islam Politico

935341_503641936357603_1722783081_n COPIALa rivista, pubblicata semestralmente dalla casa editrice romana Qulture, è il principale strumento di diffusione dell’attività di ricerca del CISIP, il Centro Italiano di Studi sull’Islam Politico e affronta, com’è facile immaginare, le tematiche del rapporto tra Islam e politica.

Il focus del numero 0 che verrà presentato venerdì è tutto sul Nord Africa del dopo rivolte.

Perchè ve la segnalo? Perchè nella rivista figura un mio piccolo contributo, ovvero la recensione del saggio di Leila El Houssi dal titolo Costruire la libertà. Tunisia: dalla modernità alla tradizione? (Imprimitur Editrice, 2012, 18 euro), e anche perchè i componenti del CISIP sono tutti giovani studiosi ed esperti della materia.

Quindi largo ai giovani italiani che ci propongono lo studio e le analisi su un tema come quello dell’Islam politico, complesso, importante, attuale e molto (ma molto) dibattutto (e non sempre con cognizione di causa).

Se volete saperne di più sull’argomento, vi aspettiamo questo venerdì (info qui sotto e qui–>Evento Facebook).

flyer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.