Gli appuntamenti arabisti di giugno

Un giugno pieno di appuntamenti tra cultura e libri sul mondo arabo! Siete pronti? Vediamoli insieme:

945412_604148529609741_1157030151_n6 giugno

Milano – Focus sulla Siria con dibattito e presentazione del libro La felicità araba di Shady Hamadi (Add editore), con Amnesty International.

ore 17.30 @ Negozio Civico ChiAmaMilano, via Laghetto 9/11 – MM1 Duomo| Evento Facebook

7 giugno

Roma – Conferenza del Professor Giovanni Canova dell’Università di Napoli “L’Orientale” sul tema I graffiti di Piazza Tahrir.

ore 17.00 @Istituto per l’Oriente C. A. Nallino, via Alberto Caroncini 19

Verona – Presentazione del libro La felicità araba di Shady Hamadi (add editrice)

ore 18.00 @Feltrinelli ExpressEvento Facebook

8 giugno

Torino – “Serata araba al VANCHIGLIA OPEN LAB #5”

ore 18.00 @TIZIRI, via Napione 3o 942550_369012683211084_758188809_n

Programma:

– Ore 18: Apertura della serata con la mostra fotografica “Sahara. Viaggio nel deserto” di Chiara Molinatto (www.chiaramolinatto.it) dell’Ass. JAWHARA e la mostra-vendita di libri del mondo arabo-islamico (anche in lingua originale) a cura della Liberia MANGETSU e di KUTUBIYAT

– Ore 18.30-19: aperitivo dai sapori algerini a cura dell’Ass. JAWHARA

– Ore 19.30-20: proiezione del video-documentario “Gli artigiani di Tamesloht”, una produzione di TEKLA TV – Regia di Gianluca De Angelis, riprese di Mourad Lakhouadra, assistente di produzione. A seguire presentazione del progetto e dibattito. Intervengono Katia Medeot, responsabile coordinamento del progetto documentario, e Gianluca De Angelis, regista.

– Ore 21: Dimostrazione di sartoria tradizionale algerina con due ospiti d’eccezione dall’Algeria, Djoher Ait Lahcene e Malika Saidi, del Progetto RES’ART dell’Association FEMMES EN COMMUNICATION (in sha’ allah!). Interviene Giulia David, per raccontare la sua esperienza da stagista per il progetto RES’ART ad Algeri nel 2012.

Intermezzi musicali a cura del Gruppo di musica mediterranea JAZIRA. A seguire “jam session” per chi avesse voglia di unirsi ai musicisti del gruppo: non dimenticate i vostri strumenti musicali e la vostra voglia di improvvisazione!

Per finire in bellezza tatuaggi all’henné, dolci e tè alla mente sotto una tipica “khayma” (tenda berbera)!

Evento Facebook

Roma – Presentazione del libro Trans-Iran, di Antonello Sacchetti

ore 18.30 @ Key Gallery via Nomentana 233

Babak Karimi, cineasta iraniano, dialoga con l’autore. Mostra fotografica “In sella verso Est!”. Viaggio in Iran di Silvia Giachetti e Nicola Atzori. Buffet persiano. Prenotazione obbligatoria (ma evento gratuito!) | Evento Facebook

***

Da qui comincia un monologo romano…

420045_603947036296557_1667823291_n12 giugno – Incontro con Maram al-Masri, accanto a Time4life, gruppo che si occupa dei bambini nei campi profughi in Siria. Ingresso su prenotazione – 8 euro.

ore 21@ RADIO WUONZ LIVE CLUB via Nemorense 145|  info: centro.culturale.libra@gmail.com | Evento Facebook

13 giugno – Presentazione del libro Il giorno dopo la primavera, di Riccardo Cristiano (Mesogea, 2012). Interviene Khalid Chaouki. Presentazione + aperitivo marocchino! A cura di Arabismo.

ore 18.00 @Ristorante marocchino RIAD NOUR| Evento Facebook

14 giugno – Presentazione del libro La primavera egiziana, di Giuseppe Acconcia (Infinito, 2012). Interviene Lorenzo Declich.

ore 18.30 @Libreria Griot

16 giugnoMaram Al Masri dialoga con Ennio Cavalli, Vincenzo Mascolo, Vincenza Fava.

ore 17 @*Tuscania, Piazza S.Basile/Sala conferenze – tempio S.Croce

18 giugno – La liberta’ delle donne: incontro con Maram al-Masri. Con Serena Dandini

ore 20.00 @Festival delle Letterature Massenzio

21 giugno – inaugurazione del MedFilmFestival (dettagli to follow)

22 giugno – Presentazione del libro NAKBA. La memoria letteraria della catastrofe palestinese, di Simone Sibilio (Edizioni Q, 2013). Con Wasim Dahmash. Introduzione e letture a cura di Arabismo.

ore 18 @Libreria Griot

30 giugno – Concerto dei Radiodervish

ore 22 @Villa Ada

__________________________

***UPDATES***

Bologna, 8 giugno ore 21.30 @Tarcaban Cafè – Via del Pratello 96/f | Evento Facebook

Incontro con i poeti siriani Faraj Bayrakdar, Tarek Aljabr, Ghayath Almadhoun e Khaled Soliman Al Nassiry per l’evento “In noi o in Siria muore l’umanità”

Milano, 17 giugno

“BABYLON”, il film tunisino sul campo di Choucha, che ha vinto il festival di Marsiglia e di Lisbona, verrà proiettato in anteprima nazionale a Milano il 17 giugno al cinema Apollo (alle 15.30 e in seconda proiezione alle 20.15), all’interno della settimana dedicata a Cannes. Info qui.

Pontedera, Museo Piaggio,  22 giugno ore 18.00

Mostra di Ali Hassoun “Il POPolo vuole” + presentazione del libro “Chiacchiere, datteri e thè. Tunisi, viaggio in una società che cambia” + aperitivo mediterraneo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.