Lettori italiani, l’attesa è terminata: arriva in Italia la traduzione del nuovo saggio di Joumana Haddad che, ci scommetto, farà molto discutere, come successo già con i precedenti lavori di questa vulcanica intellettuale libanese.
Avevo parlato in anteprima, diversi mesi fa, del libro, annunciandone l’uscita per la casa editrice anglo-libanese Saqi Books, con il titolo: Superman is an Arab: On God, Marriage, Macho Men and Other Disastrous Inventions (nel post ho anche tradotto un breve frammento che la stessa Haddad aveva postato sulla sua pagina Facebook).
L’edizione italiana pubblicata da Mondadori uscirà con il titolo: Superman è arabo. Su Dio, il matrimonio, il machismo e altre invenzioni disastrose. L’arrivo nelle librerie italiane è previsto tra poco, forse addirittura per il mese di gennaio.
L’autrice, su Facebook, ha annunciato che a breve svelerà il calendario delle presentazioni in programma in varie città italiane.
Nel frattempo, potete leggere su Giulia.Globalist un’intervista recente alla scrittrice – l’articolo contiene anche un estratto in anteprima del libro, da cui cito (ma continua nell’articolo di cui sopra):
Ciò che serve ora, insieme alla rivoluzione femminile, è niente meno che una rivoluzione maschile: una radicale, strutturale, non violenta rivoluzione, che possa sviluppare una relazione più matura e soddisfacente tra i due sessi. E nel farlo, gentiluomini, ricordatevi questo: il machismo non è uomini contro donne. È uomini contro bambocci.
Potete inoltre seguire Joumana sul suo blog J-SPOT, in cui blogga regolarmente (in inglese) di Libano, diritti delle donne, società, e libertà sessuale nei paesi arabi.
[…] See on editoriaraba.wordpress.com […]
Dice sul Giulia: “Ma oggi io, donna moderna, non ho più bisogno di raccontare storie per far valere i miei diritti.” Peccato però per la letteratura araba se rinuncia a raccontare come Shereada- come se “se non mi affascini con le tue storie ti uccido”. I Harun al Rashid siamo noi, i lettori.
[…] disastrose (traduzione di D. Silvestri; 242 pp.; 10,50 euro), che vi avevo già anticipato poco tempo fa. Almeno qui, il titolo e la copertina sono rimasti gli stessi, hamdulillah. Tra qualche giorno vi […]
…….” il machismo non è uomini contro donne. È uomini contro bambocci….” —– hmmmm… Questa non la capisco? allora cosa dovrebbero fare questi uomini? Che vengono cresciuti con le madri emotivamente squillibrate, che li rendono dipendenti, non insegnano loro di aiutare in casa, di essere responsabili di crescere allora secondo me si devono ribellare contro le madri e dire basta, fammi aiutara in casa, lasciami piangere, insegna mi di essere autisuficiente, fammi crescere e non considerarmi incapace di vivere senza te e senza una donna al fianco mio.