Novembre, ovvero il mese degli eventi culturali sul mondo arabo

Vi segnalo un bel po’ di appuntamenti dedicati alla cultura araba, con la premessa che la maggior parte di essi si svolgono a Roma (essì, ben mi sta, visto che mi lamento sempre che in questa città non succede mai nulla). 

Quindi, agenda in mano che si comincia!

_______________

Rassegna LEGGENDO LA SIRIA – Eventi culturali, dibattiti e reading

Napoli, 12 & 16 novembre

Lunedì 12 novembre 2012 ore 16.00 | Centro CEICC, in via Partenope 36, Napoli.

Incontro con la poetessa siriana Maram Al-Masri e performance artistico-musicale con accompagnamento in flauto e chitarra; interviene Sami Haddad, docente di lingua araba dell’Università Orientale.

Venerdì 16 novembre 2012 ore 16.00 | Centro CEICC, in via Partenope 36, Napoli.

Incontro con gli scrittori:Khaled Solayman – Al Nassyri, poeta, scrittore e grafico siro-palestinese;Fawzi Karim, poeta e intellettuale iracheno; Pina Piccolo, poetessa e traduttrice italo-americana.

Informazioni anche sulla pagina Facebook di uno degli organizzatori-partecipanti

_________________________

SETTIMANA DELLA LINGUA ARABA E DELLA CULTURA EGIZIANA

Roma, 12 – 16 novembre 

L’ufficio culturale dell’Ambasciata d’Egitto a Roma ha organizzato la prima edizione della settimana della lingua araba e della cultura egiziana. Evidentemente l’arrivo del suo nuovo direttore, che è un italianista ed è appassionato di letteratura e traduzione, comincia a dare i suoi frutti.

Vi segnalo gli appuntamenti più interessanti (e rilevanti per questo blog!), che si svolgeranno in diversi luoghi della capitale, invitandovi però a leggere il ricco programma contenuto nella brochure (qui e qui ), che prevede molti altri momenti dedicati al folklore, cucina, primavera egiziana, ruolo dei media etc. etc.

12 nov | 11.30-12.30 @Sapienza

Conferenza sulla letteratura araba e la letteratura italiana, coordinata dalla Prof.ssa Camera d’Afflitto. Presente lo scrittore egiziano Sonallah Ibrahim!

13 nov | 19-20.30 @Ufficio culturale egiziano

Conferenza sulla traduzione dall’arabo in italiano e viceversa

14 nov | luoghi vari

Giornata dedicata all’insegnamento dell’arabo in Italia

15 nov |10-13 @Sapienza

Conferenza su Letteratura e migrazione, coordinata dalla Prof.ssa Franca Sinopoli. Interviene lo scrittore Mohamed Ghoneim

16 nov | 9-11 @Luiss

Conferenza sul ruolo degli intellettuali nella transizione egiziana, coordinata dalla Prof.ssa Francesca Corrao.

____________________________

KARAWAN FEST – IL SORRISO DEL CINEMA ARABO

Roma, 15 – 18 novembre

Rassegna cinematografica dedicata al cinema dai paesi arabi che si svolge nel quartiere di Tor Pignattara dal 15 al 18 novembre: 4 giorni di proiezioni e incontri, un vero e proprio viaggio attraverso il cinema per scoprire su grande schermo colori, passioni e racconti da Tunisia, Algeria, Libano… oltre a un film-evento speciale che inaugura il cartellone di eventi di Karawan!

Per il programma vi rimando alla pagina Facebook dell’evento e al sito web

___________________________

PRESENTAZIONI – Roma, 23 novembre

23 nov | dalle 15.00 @Sapienza/Facoltà di Scienze Politiche

Presentazione dell’ultimo numero di Geopolitica dedicato a: “La primavera araba un anno dopo” , con la prof.ssa Biancamaria Scarcia Amoretti e altri relatori. Il programma è scaricabile qui

 23 nov | 17.00 @IPOCAN (via Caroncini 19)

Presentazione del libro di Massimo Campanini “L’Alternativa Islamica”, Bruno Mondadori Editore.

ALTRE CITTA’

Firenze – 28 novembre

Presentazione del libro “Egitto inedito”, dell’antropologa Anna Tozzi de Marco e mostra fotografica del collettivo Al Qarafa (più informazioni a breve)

Bologna – 3 novembre

Incontro con il poeta della diaspora irachena Fawzi Karim @Libreria delle Moline

***

Frequentatori di eventi culturali, la sfida è lanciata!

ps – chi volesse seguire l’incontro con Maram al-Masri o con Sonallah Ibrahim e fare un piccolo report per il blog, mi scriva un email!

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.