[Nuove uscite in libreria] “L’arco e la farfalla” di M. al-Achaari

Come vi avevo anticipato qualche settimana fa, è appena uscita per Fazi la traduzione in italiano del romanzo del marocchino Mohammed al-Achaari dal titolo (che riproduce quello arabo القوس والفراشة…una volta tanto!) L’arco e la farfalla, che nel 2011 ha vinto l’Arabic Booker.

Su Nena News di ieri è apparsa una recensione del romanzo, molto estesa, fatta da Monica Ruocco (l’articolo era già apparso sull’edizione cartacea del Manifesto), la trovate a questo link.

Al-Achaari interverrà al Festival del libro di Pordenone pordenonelegge domani 22 settembre alle ore 15.00 (@Palazzo Montereale Mantica), intervistato da Andrea Purgatori.

Chi può andare e ha voglia di raccontare l’incontro per il blog mi faccia sapere ;)

Scheda tecnica:

pagine: 367

codice isbn: 978-88-6411-531-3

data pubblicazione: 13/09/2012

prezzo in libreria: € 17,50

ebook: € 13,99

6 commenti

  1. Ho appena letto il libro. Non mi ha convinto tanto, mi è parso una bella carrellata di “temi caldi” lasciati puntualmente in sospeso, così il lettore si avvicina al romanzo carico di aspettative e lo chiude che se le rimangia. Alcune idee, come la perdita dei sensi del protagonista o la comparsata di Saramago, secondo me erano anche delle belle trovate, ma anche queste si perdono via. Inoltre, lungaggini qua e là. Se uno osa i “temi caldi” deve altrettanto osare a portarli fino in fondo. Insomma ho chiuso il libro con un lieve senso di frustrazione.
    Per fortuna la traduzione funziona bene e la lettura almeno è scorrevole. Ma basta con questa goffa pubblicità dei “temi caldi”!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.