Colazione al Cairo, di M. Salmawy: amore e passione a piazza Tahrir

È appena uscita per Giunti Editore Colazione al Cairo, romanzo dell’egiziano Mohammed Salmawy, già presidente dell’Unione degli scrittori egiziani e segretario generale dell’Unione degli scrittori arabi.

La traduzione dall’arabo del romanzo è stata curata da Carmine Cartolano, autore di Masriyyano, di cui avevo parlato qualche settimana fa!

Riprendo dal blog ShotOfWhisky la trama e i dettagli del libro:

[PRESENTAZIONE GIUNTI EDITORE] – Doha è una donna bella e altolocata, una stilista di successo, abituata a far valere i suoi privilegi. Le sue serate scorrono tra feste esclusive ai piani alti dei grattacieli, lontane anni luce dagli avvenimenti politici che scuotono il Cairo. Quando una mattina resta bloccata nel traffico a causa dei disordini di piazza Tahrir, va su tutte le furie: che diavolo vuole quella folla urlante che rischia di farle perdere l’aereo? Quell’aereo deve portarla in Italia, dove presenterà la sua nuova collezione al jet-set internazionale. Ma è sufficiente una telefonata al marito perché la polizia apra subito un varco e faccia passare l’auto su cui viaggia.

Doha non sa ancora che entro poche ore non guarderà più quella piazza allo stesso modo, come non sa che l’uomo seduto accanto a lei sull’aereo, quell’uomo con la barba nera che la tempesta di domande, è un leader dell’opposizione, un uomo magnetico, pieno di forza e di slancio, disposto a tutto pur di difendere quello in cui crede. E quando a Roma, prima di salutarla davanti all’albergo, lui le regala una rosa rossa, Doha sente che quel fascino sta per risvegliare qualcosa in lei, mettendo in discussione tutto: il suo stile di vita, la sua carriera, il suo matrimonio.

Travolgente come un fiume in piena, Colazione al Cairo è la storia meravigliosa di una passione: di una donna per un uomo, di un uomo per il suo Paese e di tutti coloro che durante la Primavera araba si sono battuti per la libertà.

_______________________________

Autore: Mohamed Salmawy
Titolo: Colazione al Cairo
Traduttore: Carmine Cartolano
Collana: A
Pagine: 224
Prezzo: € 9,90
Formato: 14 x 21,5 cm.
Legatura: Cartonato con sovraccoperta

Un commento

  1. mah, sono perplessa dopo la lettura di questo romanzo. visto il traduttore mi sarei aspettata un romanzo qualitativamente migliore, e invece mi sono ritrovata in pagine retoriche e in descrizioni e costruzioni dei personaggi piatte e stereotipate. per non dire del titolo italiano, che ammicca alle varie “colazioni” presenti nell’ultimo anno in libreria! complimentissimi per il blog, segnalatomi da un’amica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.