Appuntamenti d’estate/3

Dal 26 giugno al 1 luglio 2012, la città di Londra, in occasione delle Olimpiadi 2012, ospita il più grande evento culturale dedicato alla poesia che sia mai stato organizzato nel Regno Unito: POETRY PARNASSUS, dedicato a celebrare la letteratura di tutti i paesi del mondo.

L’ evento, unico nel suo genere,  fa parte del Southbank Centre’s Festival of the World e vede la partecipazione, fra gli altri, di Banipal, English PEN (la charity inglese che promuove la letteratura internazionale e la libertà di espressione) e Literature Across Frontiers.

Gli incontri, i reading e i workshop si terranno presso il Southbank Centre, Belvedere Road, Southwark, SE1 8XX.

La lista degli eventi, giorno per giorno, è consultabile a questo link .

Potrebbero mai mancare i poeti arabi? Giammai!

Banipal, la rivista inglese dedicata alla letteratura araba, organizzerà un evento speciale il 1 luglio presso il Clore Ballroom, Southbank Centre, per celebrare i poeti arabi tradotti in inglese e presentare al pubblico il numero 44 della rivista, dedicata a 12 scrittrici arabe.

Ospiti dell’evento saranno i poeti: Hassan El Ouazzani (Marocco), Khaled Mattawa (Libia), Saadia Mufarreh (Kuwait), Amjad Nasser (Giordania), Iman Mersal (Egitto) and Rasha Omran (Siria).

La lista completa dei poeti provenienti dai paesi arabi che partecipano a Poetry Parnassus è la seguente (quanti/e ne conoscete?!):

Algeria – Soleïman Adel Guémar

Arabia Saudita – Ashjan Al Hendi

Bahrain – Qassim Haddad

Egitto – Iman Mersal (in “Non ho peccato abbastanza, antologia di poetesse arabe contemporanee”, a cura di Valentina Colombo, Oscar Mondadori 2007)

Emirati Arabi Uniti – Zhabiya Khamis ( in “Non ho peccato abbastanza, antologia di poetesse arabe contemporanee“, a cura di Valentina Colombo, Oscar Mondadori 2007)

Giordania – Amjad Nasser (“La rosa di pizzo nero. Testo arabo a fronte”, Ed. San Marco dei Giustiniani , 2001)

Kuwait – Saadia Mufarreh

Iraq – Saadi Youssef

Libano – Vénus Khoury-Ghata (“La casa sull’orlo del pianto” (2005) e La Maestra (2006), edizioni Leone Verde di Torno; “Ortiche” , ed. Il Ponte del Sale, 2007)

LibiaKhaled Mattawa

Marocco – Hassan El Ouazzani

Oman – Zahir Al-Ghafri

PalestinaRafeef Ziadah  (nb – la visione di questo video è altamente consigliata!)

Qatar – Soad Al Kuwari

Sudan – Al-Saddiq Al-Raddi

Siria – Rasha Omran

Tunisia – Amina Saïd

Yemen – Nabila Azzubair (in “Poetica nella narrativa di Nabilah al-Zubayr”, in Lo Yemen raccontato dalle scrittrici e dagli scrittori, a cura di I. Camera d’Afflitto, Sapienza Università di Roma, Facoltà di Studi Orientali. Editrice Orientalia, Roma 2010;  “Tempo sprecato e Una cravatta di seta… pura”, in AA.VV., Perle dello Yemen (a cura di M. Avino e di I. Camera d’Afflitto, Jouvence, Roma 2009)

_____________________

Appuntamenti d’estate/1

Appuntamenti d’estate/2

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.