Hay Festival è un’organizzazione no profit inglese molto nota che organizza festival letterari e culturali nel Regno Unito e nel resto del mondo. E’ stata definita da Bill Clinton come la “Woodstock della mente”. Oggi è presente in 15 paesi dei 5 continenti e festeggia i suoi primi 25 anni con un ricchissimo programma estivo dedicato al tema “Immaginare il mondo”.
Il progetto culturale su “Beirut”, unica città araba del festival, è nato nel 2009 con Beirut 39, un progetto ideato in collaborazione con Beirut World Capital of the Book 2009, che ha raccolto 39 scrittori arabi fra i più amati e ammirati del mondo arabo..al di sotto dei 39 anni!
Quest’anno, in occasione della celebrazione del 25° compleanno di Hay Festival, gli organizzatori tornano a Beirut con una 3-giorni che qualsiasi appassionato di letteratura araba non vorrebbe mancare!
Scrittori, blogger, giornalisti ed intellettuali si riuniranno a Beirut dal 4 al 6 luglio per discutere di social network, diritti umani, cambiamenti sociali, primavere arabe e del ruolo della letteratura e dell’immaginazione creativa in un mondo che cambia e si trasforma sotto i nostri occhi sempre più velocemente.
Tanti i nomi noti anche al pubblico italiano, fra cui cito solo: Zena el Khalil, Joumana Haddad, Mansoura Ez Eldin, Habib Selmi, Khaled Khalifa..e anche un italiano, il giovane fisico e scrittore Paolo Giordano, autore de La solitudine dei numeri primi.
Il programma dettagliato del festival lo potete trovare qui!
[…] Appuntamenti d’estate/2 Share this:TwitterFacebookEmailStampaLike this:Mi piaceBe the first to like this. […]
[…] Appuntamenti d’estate/2: Hay Festival Beirut 2012 Share this:TwitterFacebookEmailStampaLike this:Mi piaceBe the first to like this. […]
[…] aprire le danze è l’Hay Festival, che dall’8 al 10 maggio sarà ospitato a Beirut per il secondo anno consecutivo, con una programma culturale incentrato su letteratura, fumetti, poesia, teatro, diritti umani e […]